Martedi 3 aprile 2012, alle ore 17,30, l'Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini, nel salone del Mandato, presenterà il volume :
Le sculture della Passione
di Alfonso D'Orsi
ed il restauro condotto da Annalisa Pellecchia della scultura lignea raffigurante
Ecce Homo
(manifattura napoletana del sec. XVI)
Intervengono :
Oreste Ciampa
Delegato Arcivescovile - Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini
Pasquale Giustiniani
Ordinario di Filosofia Teoretica Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
Fabrizio Vona
Soprintendente per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli
modera
Doriano Vincenzo De Luca
Direttore editoriale della collana "Le Orme"
a seguire, Chiesa della SS. Trinità,
Concerto d'Organo
Passione secondo J.S. Bach
Organisti :
Sossio Capasso e Gilberto Scordari
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach
(1685-1750)
Passacaglia et Fuga c-moll BWV 582
O Lamm Gottes, unschuldig BWV 618*
Christe, du Lamm Gottes BWV 619
Christus, der uns selig macht BWV 620*
Da Jesus an dem Kreuze stund BWV 621*
O Mensch, bewein dein Sunde gross BWV 622*
Wir danken dir, Herr Jesu Christ BWV 623*
Hilf, Gott, daß mir's gelinge BWV 624*
Christ lag in Todesbanden BWV 625**
Jesus Christus, unser Heiland BWV 626**
Christ ist erstanden BWV 627**
Erstanden ist der heilge Christ BWV 628*
Erschienen ist der herrliche Tag BWV 629**
Heut triumphieret Gottes Sohn BWV 630**
Toccata et Fuga d-moll BWV 538
* Orgelbüchlein, Corali della Passione
** Orgelbüchein, Corali della Pasqua
Proiezione video a cura di Gilberto Scordati
Allegati:
locandina.pdf
[Torna all'indice News]